
Il gruppo di preghiera è stato fondato per tutte quelle persone che desiderano pregare e non sanno pregare. È stato fondato per approfondire la nostra fede, perciò durante il cammino annuale ascoltano anche le catechesi e possono approfondire la conoscenza della Parola del Signore, della Liturgia e della propria fede.
Perché pregare …? La preghiera è una delle reali occupazioni della nostra vita. Siamo santi in ragione della nostra orazione. Pregare è forse la cosa più facile di questo mondo. Il Signore dice degli Apostoli che devono pregare sempre; perciò questa pratica deve essere una cosa facile, per lo meno in alcune forme di preghiera.
Non so più pregare. Per moltissimi con il crescere degli anni la preghiera diminuisce, perché la vita religiosa non si sviluppa armonicamente con tutte le altre parti che formano la personalità.
Forse abbiamo confuso la preghiera con la recita di formula meccaniche che ci sono parse inutili, infantili o, forse, incomprensibili. Nessuno ci ha spiegato o fatto comprendere che quelle belle parole erano un ponte tra l’umano e il divino.
Non prego mai perché non hai capito che la preghiera è un domandare a Dio tutto quanto ti è necessario e conveniente per vivere. È rivolgersi alla Sua Misericordia in modo filiale, per ottenere doni spirituali e materiali necessari per vivere, per uscire dall’impotenza, per colmare l’infinita distanza che ci separa da Lui. È, insomma, un ascendere dell’anima verso Dio per lasciare la valle oscura delle nostre imperfezioni.
Per mezzo della preghiera Dio conversa con te, ti risponde, ti abbraccia, ti accarezza in modo soave. Trovi in Lui, un Padre, un amico, un fratello, un fuoco ardente che fa palpitare d’amore il tuo cuore. Cosa desideri di più?